In un’epoca medievale, un giovane di nome Francesco, nato in una famiglia benestante in Toscana, decide di abbandonare tutte le sue ricchezze per vivere tra la gente comune. La sua vita si trasforma in un viaggio spirituale, caratterizzato da una profonda devozione verso Dio, i poveri e la natura. Durante il suo cammino, Francesco incontra vari personaggi che influenzano la sua visione del mondo e lo aiutano a diffondere il suo messaggio di amore e umiltà. La miniserie, diretta da Michele Soavi, è stata acclamata per la sua rappresentazione autentica e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua qualità artistica e narrativa. Curiosità: il protagonista, Raoul Bova, ha dovuto imparare a parlare in dialetto umbro per rendere il personaggio ancora più credibile.