Vieni avanti cretino




Appena uscito dal carcere, Pasquale Baudaffi si ritrova a Roma, accolto dal cugino Gaetano, impiegato in un ufficio di collocamento. Determinato a reintegrarsi nella società, Pasquale si imbatte in una serie di lavori improbabili e situazioni surreali, che mettono in luce il suo carattere ingenuo e la sua comicità involontaria. Tra equivoci, incontri bizzarri e tentativi falliti, il percorso di Pasquale diventa un susseguirsi di gag esilaranti, che riflettono le difficoltà e le assurdità del mondo del lavoro. Curiosità: Il film è stato un grande successo al botteghino italiano nel 1982, consolidando Lino Banfi come uno degli attori comici più amati del periodo. Alcune scene sono diventate iconiche, come quella con il prete Don Peppino, interpretato da Dino Cassio, che parla in dialetto pugliese con sottotitoli in arabo.
  • Titolo Originale: Vieni avanti cretino
  • Genere: Comico
  • Durata: 1h 35m
  • Anno: 1982
  • Paese: Italia
  • Regia: Luciano Salce
  • Cast: Lino Banfi, Franco Bracardi, Adriana Russo, Luciana Turina
comments powered by Disqus