Uomini e no




Nel 1944, durante l'occupazione nazifascista di Milano, un comandante partigiano noto come Enne 2 si ritrova a incrociare il destino di Berta, una donna con cui aveva avuto una relazione prima di essere incarcerato. Mentre la città è teatro di retate e rappresaglie, Enne 2 propone un piano audace per colpire il tribunale speciale fascista e uccidere Cane Nero, il capo dei repubblichini. Tra azioni di guerriglia e incontri clandestini, il protagonista si confronta con i suoi ideali e con i legami personali, in un intreccio di resistenza e sentimenti che riflette la complessità della lotta partigiana. Curiosità: Tratto dal romanzo omonimo di Elio Vittorini, il film è stato girato in Italia e si avvale delle musiche di Ennio Morricone. La scenografia è stata curata da Gianni Sbarra, mentre i costumi portano la firma di Lina Nerli Taviani e Paola Comencini.
  • Titolo Originale: Uomini e no
  • Genere: Drammatico
  • Durata: 1h 45m
  • Anno: 1980
  • Paese: Italia
  • Regia: Valentino Orsini
  • Cast: Cristina Grado, Flavio Bucci, Caeser Brie', Pier Luigi D'Orazio, Massimo De Vita, Secondo De Giorgi, Gianluigi Gherzi, Massimo Foschi, Mario Granato, Monica Guerritore, George Koveos, Ivana Monti, Massimo Mirani, Silvano Riccardi, Claudio Raimondi, Renato Scarpa, Francesco Salvi, Cirillo Spigarolo, Giorgio Simonato
comments powered by Disqus