Happy Gilmore sogna di diventare un giocatore di hockey, ma la sua goffaggine sul ghiaccio lo tiene lontano dai campi. Quando scopre di avere una potenza fuori dal comune nel tiro, si ritrova per caso nel mondo del golf, dove il suo stile rozzo e impulsivo attira l’attenzione del pubblico e l’ostilità dei professionisti. Spinto dalla necessità di salvare la casa della nonna, Happy si lancia nel circuito competitivo, guidato da Chubbs Peterson, un ex campione con una mano artificiale. Il suo talento grezzo e il comportamento sopra le righe lo rendono una celebrità, ma anche il bersaglio del vanitoso Shooter McGavin, che vede in lui una minaccia al proprio dominio. Tra gag esilaranti, colpi improbabili e sfide sempre più accese, Happy cerca di trasformare il suo spirito ribelle in una vera carriera sportiva. Curiosità: vincitore di un MTV Movie Award per la scena con Bob Barker, il film fu l’ultimo interpretato da Richard Kiel. Kevin Costner rifiutò il ruolo di Shooter McGavin. Il sequel Happy Gilmore 2 è uscito su Netflix nel 2025 con Adam Sandler, Bad Bunny e Travis Kelce, e rende omaggio a Carl Weathers.
Titolo Originale: Happy Gilmore
Genere: Commedia
Durata: 1h 30m
Anno: 1997
Paese: USA
Regia: Dennis Dugan
Cast: Adam Sandler, Christopher McDonald, Julie Bowen, Frances Bay