Troppo lontano




Ben, dodicenne appassionato di calcio, è costretto a lasciare la sua casa a Niederkirchbach, demolita per far spazio a una miniera di carbone, e trasferirsi con la famiglia a Düren. Nella nuova scuola fatica a integrarsi, escluso dai compagni e messo in ombra persino nella squadra di calcio, dove il suo talento non basta a conquistare rispetto. L’arrivo di Tariq, profugo siriano, cambia gli equilibri: timido ma brillante, conquista la simpatia di tutti e supera Ben anche sul campo. La rivalità iniziale si trasforma lentamente in un confronto più profondo, dove la perdita della propria casa e il senso di estraneità diventano terreno comune. Tra fughe notturne, ricordi di un villaggio ormai scomparso e la ricerca del fratello perduto di Tariq, i due ragazzi scoprono che l’amicizia può nascere anche dalla distanza. Curiosità: il film ha vinto il Skythischer Hirschen al Molodist International Film Festival 2019 e il Preis der deutschen Filmkritik come miglior film per ragazzi nel 2021. È stato presentato anche al Zurich Film Festival, al Tallinn Black Nights e al Locarno Film Festival. Le riprese si sono svolte tra Colonia e la Renania Settentrionale. La regista Sarah Winkenstette ha ricevuto finanziamenti pubblici per lo sviluppo e la produzione, e il film è stato proiettato nelle SchulKinoWochen in Germania come strumento educativo sull’integrazione.
  • Titolo Originale: Zu weit weg
  • Genere: Drammatico
  • Durata: 1h 30m
  • Anno: 2019
  • Paese: Germania
  • Regia: Sarah Winkenstette
  • Cast: Sobhi Awad, Yoran Leicher, Lola Holler
comments powered by Disqus