In un casale della campagna toscana, un gruppo di donne vive in armonia, guidato da Elena, una donna energica e razionale che dirige la fattoria. Fosca, la domestica pratica e di buon senso, si prende cura delle necessità materiali della casa e di due ragazzine: sua figlia Immacolata e Martina, la nipote di Elena, affidata a lei dalla madre Claudia, un'attrice famosa residente a Roma. Tra le dinamiche familiari, emergono anche Franca, la figlia maggiore di Elena, che appare e scompare a seconda dei fidanzati, e Malvina, la figlia minore, che si dedica ai cavalli della fattoria. L'unica figura maschile è il vecchio zio Gugo, senile ma tollerato con affetto. L'equilibrio di questo gineceo viene sconvolto dall'arrivo del conte Leonardo, marito di Elena, con cui vive separata. Curiosità: Il film ha vinto 7 David di Donatello e 3 Nastri d'Argento, tra cui miglior regia e miglior film. È stato girato in Toscana e distribuito nel 1986.
Titolo Originale: Speriamo che sia femmina
Genere: Commedia
Durata: 2h
Anno: 1986
Paese: Italia
Regia: Mario Monicelli
Cast: Liv Ullmann, Catherine Deneuve, Philippe Noiret, Bernard Blier, Stefania Sandrelli, Athina Cenci, Paolo Hendel, Giuliano Gemma, Adalberto Maria Merli, Ron Romy