Sole a catinelle




Checco, un venditore di aspirapolvere che fatica a tirare avanti, promette al figlio Nicolò una vacanza da sogno se otterrà tutti dieci a scuola. Quando il miracolo accade, Checco si trova a dover mantenere la promessa nonostante i problemi finanziari. Inizia così un viaggio attraverso l'Italia che porta padre e figlio in situazioni esilaranti e inaspettate, tra incontri improbabili e avventure bizzarre. Curiosità: Sole a catinelle è stato uno dei più grandi successi al botteghino italiano del 2013, confermando il talento comico di Checco Zalone.
  • Titolo Originale: Sole a catinelle
  • Genere: Azione
  • Durata: 1h 30m
  • Anno: 2013
  • Paese: Italia
  • Regia: Gennaro Nunziante
  • Cast: Checco Zalone, Robert Dancs, Aurore Erguy, Miriam Dalmazio, Ruben Aprea, Valeria Cavalli, Orsetta De Rossi, Matilde Caterina
Frizzante ed irriverente. Questi due aggettivi descrivono al meglio quelle che sono le peculiarità più evidenti del film. La storia scorre via liscia tra battute e situazioni divertenti con qualche excursus all'interno della satira che tocca il sistema politico-economico del nostro paese, tra crisi, conti da saldare e giochi di finanza. Ma è la solarità che accompagna tutta la trama a rendere piacevole guardare "sole a catinelle". A contribuire al successo di questa pellicola abbiamo una buona colonna sonora, con il brano "Superpapà" che indubbiamente trascina. Da segnalare anche l'ottima interpretazione del giovanissimo attore Robert Dancs (il figlio di Checco) ottima spalla dell'attore pugliese, risultando una rivelazione. Qualcuno, dopo aver visto il film, ha azzardato un paragone tra Zalone e Totò. Non tocchiamo il "principe" della risata che sta su un altro livello, però, proprio come il grande artista napoletano, anche Checco Zalone è un attore "fisico". Nei suoi film si presenta per come è abitualmente, con la sua mimica, il suo intercalare... i suoi personaggi non sono mai costruiti. E' il film che si adatta a lui e non viceversa. Un po' come succede con attori del calibro di Bill Murray e Jim Carrey. In definitiva: Sole a catinelle è una commedia fresca, semplice che trasmette energie positive a chi la guarda. Curiosità: la pellicola ha incassato ai botteghini italiani quasi 52 Milioni di Euro, divenendo uno dei film più visti in italia. By Gian1897.
comments powered by Disqus