Simpatici e antipatici




In un esclusivo circolo di tennis romano, le vite di un gruppo di amici dell'alta borghesia si intrecciano tra ipocrisie, tradimenti e ambizioni. Alberto, un palazzinaro megalomane e sbruffone, diventa presidente del circolo, ostentando la sua ricchezza e il suo potere, mentre Gigetto, il custode siciliano, subisce le angherie dei soci, che lo prendono di mira con scherzi crudeli. Tra i personaggi spiccano Carletto, un ex attore disposto a tutto pur di tornare in scena, e Roberto, un uomo che, dopo essere stato cacciato di casa e dal lavoro, si ritrova a dirigere il catering del circolo. Sullo sfondo, Fausto, il socio più anziano, rimpiange una Roma autentica e ormai perduta. Curiosità: Il film, diretto da Christian De Sica, è stato girato a Roma e rappresenta una satira pungente della società borghese italiana.
  • Titolo Originale: Simpatici e antipatici
  • Genere: Commedia
  • Durata: 1h 30m
  • Anno: 1997
  • Paese: Italia
  • Regia: Christian De Sica
  • Cast: Christian De Sica, Gianfranco Funari, Leo Gullotta, Alessandro Haber, Simona Izzo, Marco Messeri, Monica Scattini, Angelo Bernabucci, Paolo Conticini, Riccardo Garrone
comments powered by Disqus