In una piccola città italiana, Don Tarquinio, un parroco vivace e irriverente, è noto per il suo carattere esuberante e per i suoi modi poco ortodossi di gestire la parrocchia. Tra prediche non convenzionali e battute scherzose, Don Tarquinio si diverte a fare scherzi ai suoi parrocchiani e alle autorità locali, provocando spesso scompiglio nella comunità. Tuttavia, i suoi comportamenti eccessivi attirano l'attenzione del Vescovo, che decide di inviare un suo emissario per valutare la condotta del parroco. Don Tarquinio, ben consapevole della visita imminente, si ritrova a dover bilanciare la sua natura giocosa con la necessità di apparire più serio e rispettabile, dando vita a una serie di situazioni comiche e paradossali. La commedia esplora con leggerezza e ironia i conflitti tra apparenza e autenticità, religione e umanità, in un mix di satira e risate tipico del cinema italiano di quegli anni.