Giulio Scacchi è un disegnatore di fumetti in piena crisi creativa, che ritrova improvvisamente l’ispirazione dopo l’incontro con Lucilla, una giovane svedese affascinante e misteriosa. Il loro legame si intensifica, ma dietro l’apparente casualità dell’incontro si cela un segreto che mette in discussione le sue emozioni e il suo lavoro. In un secondo episodio, Sandro, scrittore sessantenne in cerca di nuove idee, si reca alle terme di Montecatini dove incontra Daniela, figlia di una sua vecchia fiamma. Il rapporto tra i due si carica di tensione e desiderio, risvegliando in Sandro sensazioni sopite e ricordi mai del tutto sepolti. Curiosità: il film è diviso in due episodi distinti e fu un successo al botteghino italiano nel 1983. La regia di Sergio Corbucci fu criticata per la sua leggerezza, ma il film è ricordato per la verve comica di Renato Pozzetto e Nino Manfredi.