Padre Pedro Poveda, sacerdote spagnolo con una visione rivoluzionaria, si dedica a migliorare le condizioni educative dei poveri e delle donne nella Spagna dei primi del '900. Sfida le rigide convenzioni sociali e religiose del tempo fondando l'Istituzione Teresiana, un'organizzazione educativa volta a formare insegnanti laici ispirati ai valori cristiani. Attraverso il suo lavoro instancabile e la sua fede incrollabile, Poveda ispira una nuova generazione di educatori e riformatori sociali, affrontando al contempo ostilità e persecuzioni. La sua dedizione lo porta a scontrarsi con le forze politiche e religiose del suo tempo, mentre cerca di portare luce e speranza in un'epoca di grande cambiamento e turbolenza.