Omicidio a luci rosse




Jake Scully, attore di serie B afflitto da claustrofobia, perde lavoro e casa in un solo giorno. Un collega appena conosciuto gli offre ospitalità in una villa ultramoderna sulle colline di Hollywood, dove ogni sera può osservare una donna che si spoglia davanti alla finestra. Affascinato, Jake inizia a seguirla, ma scopre che un misterioso uomo la pedina. Quando la donna viene brutalmente uccisa, Jake si ritrova coinvolto in un intrigo che mescola voyeurismo, pornografia e identità contraffatte. La sua ossessione lo porta a scoprire una pornostar che replica esattamente lo stesso spogliarello, facendo emergere un inquietante piano di manipolazione e omicidio. Curiosità: il film è un omaggio dichiarato ad Alfred Hitchcock, con riferimenti a La finestra sul cortile e Vertigo. Fu candidato al Golden Globe 1985 per la miglior attrice non protagonista (Melanie Griffith), ma ricevette anche una nomination ai Razzie Awards come peggior regista. La villa ottagonale è la celebre Chemosphere di John Lautner. Il film è citato nel romanzo American Psycho e ha ispirato sequenze in American Horror Story. La scena del trapano è diventata iconica e controversa.
  • Titolo Originale: Body Double
  • Genere: Thriller
  • Durata: 1h 55m
  • Anno: 1985
  • Paese: USA
  • Regia: Brian De Palma
  • Cast: Craig Wasson, Melanie Griffith, Gregg Henry, Deborah Shelton, Guy Boyd, Dennis Franz, David Haskell, Al Israel, Rebecca Stanley, Monte Landis, Linda Shaw
comments powered by Disqus