Attraverso immagini d’archivio dell’Istituto Luce e delle Teche Rai, questo documentario racconta sessant’anni di battaglie per la difesa dell’industria e dell’arte cinematografica italiana. Dalla celebre assemblea di Piazza del Popolo a Roma nel 1949, con figure iconiche come Anna Magnani e Amedeo Nazzari, fino all’occupazione del red carpet del Festival di Roma nel 2010, il film esplora le ragioni che hanno spinto registi e attori a protestare. Vengono trattate le lotte per la legge sul cinema negli anni Sessanta, la contestazione alla Mostra di Venezia nel 1970, le recriminazioni contro la censura e le proteste contro l’invasione della pubblicità nelle televisioni commerciali, offrendo uno sguardo approfondito sulle sfide e le vittorie del cinema italiano.