Londra, 1903. Un drammaturgo scozzese in crisi creativa trova nuova linfa passeggiando nei giardini di Kensington, dove incontra una giovane vedova e i suoi quattro figli. Tra giochi immaginari e legami sempre più profondi, l’uomo diventa una figura paterna per i bambini, in particolare per il piccolo Peter, segnato dalla perdita del padre. Le loro avventure quotidiane, fatte di pirati, fate e isole lontane, accendono in lui l’idea di una storia teatrale che sfida le convenzioni del tempo: un ragazzo che non vuole crescere e un mondo dove l’infanzia è eterna. Ma il rapporto con la famiglia Llewelyn Davies suscita sospetti e critiche, soprattutto da parte della madre della vedova e della moglie del drammaturgo, mentre la salute di Sylvia si fa sempre più fragile. La commedia che ne nasce, Peter Pan, diventa un successo travolgente, capace di toccare il cuore di adulti e bambini. Curiosità: il film ha ricevuto 7 nomination agli Oscar, vincendo per la Migliore Colonna Sonora Originale (Jan A.P. Kaczmarek). Presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, ha ispirato nel 2012 un musical omonimo. Durante le riprese, Dustin Hoffman perse la punta di un dito in un incidente sul set e recitò sotto morfina. Johnny Depp, colpito dalla performance di Freddie Highmore, lo raccomandò a Tim Burton per La fabbrica di cioccolato.
Titolo Originale: Finding Neverland
Genere: Drammatico
Durata: 1h 41m
Anno: 2004
Paese: UK, USA
Regia: Marc Forster
Cast: Johnny Depp, Kate Winslet, Julie Christie, Dustin Hoffman e Radha Mitchell