Aprile 1945: il potere fascista è al collasso e Benito Mussolini, accompagnato dalla fedele Claretta Petacci, tenta una fuga disperata verso la Svizzera, sperando nell’intervento degli anglo-americani. Scortato da una colonna di SS e gerarchi in cerca di salvezza, attraversa un’Italia devastata, dove ogni passo è segnato da tensioni, tradimenti e illusioni di riscatto. Il cardinale Schuster cerca di convincerlo alla resa, ma il Duce, ostinato e ormai isolato, si affida a un travestimento da soldato tedesco per sfuggire ai partigiani. Il viaggio si trasforma in un lento precipitare verso l’inevitabile, tra soste in casolari, interrogatori e sguardi che non perdonano. La regia di Carlo Lizzani, con musiche di Ennio Morricone, restituisce un’atmosfera cupa e tesa, dove il tempo sembra sospeso tra la fine di un’epoca e l’inizio del giudizio. Curiosità: alla vigilia del Primo Maggio 1974, una bomba esplose a Savona vicino a una sala che proiettava il film, in un attentato attribuito all’organizzazione neofascista Ordine Nero. Rod Steiger interpretò Mussolini anche nel film Lion of the Desert (1980).
Titolo Originale: Mussolini ultimo atto
Genere: Drammatico
Durata: 2h 15m
Anno: 1974
Paese: Italia
Regia: Carlo Lizzani
Cast: Rod Steiger, Lisa Gastoni, Franco Nero, Henry Fonda, Lino Capolicchio, Giuseppe Addobbati, Andrea Aureli, Bruno Corazzari, Rodolfo Dal Pra, Giacomo Rossi Stuart, Umberto Raho, Manfred Freyberger, Franco Balducci, Franco Mazzieri, Bill Vanders, Marco Guglielmi