Morto Stalin, se ne fa un altro




Mosca, 1953. Dopo un concerto improvvisato per compiacere il dittatore, Stalin riceve una lettera di protesta nascosta nel disco e, leggendo le parole della pianista Maria Yudina, ha un malore che lo lascia agonizzante. I membri del Comitato Centrale si precipitano alla sua dacia, ciascuno con i propri piani e paure, mentre la lotta per il potere si accende tra Lavrentij Berija, capo della polizia segreta, e Nikita Chruščëv, inizialmente sottovalutato. Tra medici arrestati, funerali da orchestrare e manovre militari, la tensione cresce in un clima di paranoia, tradimenti e comicità nera, dove ogni gesto può essere fatale e ogni alleanza è provvisoria. Curiosità: tratto dalla graphic novel francese La mort de Staline, il film fu vietato in Russia e Kirghizistan per presunta propaganda anti-sovietica. Ha ricevuto 2 nomination ai BAFTA e vinto 4 British Independent Film Awards.
  • Titolo Originale: The Death of Stalin
  • Genere: Satirico
  • Durata: 1h 45m
  • Anno: 2017
  • Paese: UK, Francia, USA
  • Regia: Armando Iannucci
  • Cast: Steve Buscemi, Russell Beale, Paddy Considine
comments powered by Disqus