Morte a Venezia




Gustav von Aschenbach, un compositore tedesco in cerca di riposo, arriva a Venezia in un periodo di crisi artistica e personale. Alloggia in un lussuoso hotel sul Lido, dove la sua attenzione viene catturata da un giovane polacco di straordinaria bellezza, Tadzio. Mentre la città viene lentamente avvolta da un'epidemia di colera, Aschenbach è sempre più ossessionato dalla grazia e dalla purezza del ragazzo, vedendolo come l'incarnazione dell'arte e dell'ideale estetico. La sua contemplazione silenziosa di Tadzio, immersa nella decadenza e nella bellezza di Venezia, si intreccia con ricordi e riflessioni sulla propria vita e carriera, portandolo verso un epilogo inquietante e tragico. Curiosità: il film è stato premiato con il David di Donatello per la migliore regia e l'interpretazione di Björn Andrésen nel ruolo di Tadzio ha suscitato grande interesse mediatico.
  • Titolo Originale: Morte a Venezia
  • Genere: Drammatico
  • Durata: 2h 15m
  • Anno: 1971
  • Paese: Italia
  • Regia: Luchino Visconti
  • Cast: Dirk Bogarde, Romolo Valli, Mark Burns, Nora Ricci
comments powered by Disqus