Pasqualino, un ruvido metalmeccanico, e Anna, una vivace parrucchiera, si ritrovano coinvolti in un vortice di passione, ideologie politiche e battaglie sindacali nell'Italia degli anni '60. Le loro vite si intrecciano in una relazione tanto tempestosa quanto comica, tra scioperi, discussioni accese e incontri clandestini. Curiosità: il film è celebre per aver mescolato con audacia elementi di commedia e critica sociale, consolidando la reputazione di Lina Wertmuller come una delle voci più originali del cinema italiano.
Titolo Originale: Metalmeccanico e parrucchiera in un turbine di sesso e politica