Maria




Parigi, 1977. Una donna sola, fragile e leggendaria, vive ritirata nel suo appartamento con il maggiordomo Ferruccio e la governante Bruna, mentre il mondo continua a ricordarla come la voce più potente dell’opera. Tra allucinazioni indotte dai farmaci, interviste immaginarie e prove vocali con il maestro Jeffrey Tate, Maria ripercorre la sua esistenza: l’infanzia forzata al canto, l’amore tormentato per Onassis, il matrimonio abbandonato, la pressione mediatica e la perdita della sua arte. Ogni gesto, ogni ricordo, ogni nota diventa un frammento di un’identità spezzata, in cerca di redenzione e verità. Curiosità: presentato in concorso alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia, il film ha ricevuto candidature agli Oscar 2025 per la miglior fotografia (Edward Lachman) e ai Golden Globe per la miglior attrice (Angelina Jolie). Parte della trilogia di Pablo Larraín dedicata a donne iconiche del Novecento, dopo Jackie e Spencer, è stato girato tra Parigi, Milano, Budapest e la Grecia. Jolie ha studiato canto e postura per sei mesi, mentre i costumi sono firmati da Massimo Cantini Parrini.
  • Titolo Originale: Maria
  • Genere: Biografico
  • Durata: 2h
  • Anno: 2024
  • Paese: Cile, Italia, Germania
  • Regia: Pablo Larrain
  • Cast: Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino, Valeria Golino, Haluk Bilginer, Kodi Smit-McPhee, Alba Rohrwacher, Alessandro Bressanello, Vincent Macaigne, Stephen Ashfield, Lydia Koniordou, Rebecka Johnston, Botond Bartus, Marcell Lengyel, Philip Droste, Jeremy Wheeler, Luca Gréta Felhalmi, Zora Gera Fejes
comments powered by Disqus