Sull’isola di Iwo Jima, destinata a diventare uno degli scenari più sanguinosi della Seconda guerra mondiale, il generale Tadamichi Kuribayashi assume il comando delle forze giapponesi, consapevole dell’impossibilità di una vittoria ma deciso a difendere il territorio con ogni mezzo. Tra i soldati, molti sono giovani inesperti, come Saigo, un panettiere strappato alla sua famiglia, che affronta la brutalità del conflitto e la disillusione crescente verso l’autorità militare. Mentre gli americani si avvicinano, le lettere scritte dai combattenti diventano testimonianze intime di paura, sacrificio e umanità, rivelando il volto nascosto della guerra. Il racconto si sviluppa interamente dal punto di vista giapponese, in contrasto con Flags of Our Fathers, girato da Eastwood nello stesso anno per mostrare l’altra faccia della battaglia. Curiosità: vincitore dell’Oscar per il miglior montaggio sonoro e candidato in quattro categorie principali, tra cui miglior film e miglior regia. Il film è tratto dal libro Picture Letters from Commander in Chief di Tadamichi Kuribayashi e fu girato quasi interamente in giapponese, una scelta insolita per una produzione hollywoodiana.
Titolo Originale: Letters from Iwo Jima
Genere: Guerra
Durata: 1h 40m
Anno: 2006
Paese: USA
Regia: Clint Eastwood
Cast: Ken Watanabe, Kazunari Ninomiya, Hiroshi Watanabe, Tsuyoshi Ihara, Ryo Kase, Shido Nakamura, Takumi Bando