Guido, un uomo ebreo con una fantasia vivace e un cuore pieno di ottimismo, si innamora della bella Dora, una maestra scolastica, e insieme costruiscono una vita felice nonostante le crescenti tensioni politiche dell'Italia fascista. Quando Guido e il loro figlio Giosuè vengono deportati in un campo di concentramento nazista, Guido utilizza il suo ingegno e il suo spirito giocoso per proteggere il figlio dall'orrore circostante, trasformando la crudele realtà in un gioco straordinario per mantenere viva la speranza e l'innocenza del bambino. Curiosità: Il film è interpretato da Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Giorgio Cantarini. "La vita è bella" ha vinto tre Premi Oscar, tra cui Miglior Attore per Roberto Benigni e Miglior Colonna Sonora, ed è stato lodato per la sua combinazione unica di commedia e tragedia.