Attraverso un viaggio nella storia della comicità romana, il documentario esplora le radici e l'evoluzione dell'umorismo capitolino, partendo da figure iconiche come Ettore Petrolini e Alberto Sordi fino ad arrivare a Zerocalcare e alle nuove generazioni. Con interviste, spezzoni di film e testimonianze di artisti contemporanei, il racconto si snoda tra aneddoti, riflessioni e momenti di pura ironia, mettendo in luce come la comicità romana abbia saputo adattarsi ai cambiamenti sociali e culturali, mantenendo intatta la sua capacità di far ridere e riflettere. La narrazione, guidata dalla voce di Carlo Verdone, celebra lo spirito goliardico e la sagacia che hanno reso unica questa tradizione. Curiosità: La colonna sonora, curata da Tommaso Zanello alias Piotta, mescola atmosfere nostalgiche e suoni contemporanei. Il documentario è stato girato a Roma e include materiali d'archivio inediti.
Titolo Originale: La scuola romana delle risate
Genere: Documentario
Durata: 1h 30m
Anno: 2025
Paese: Italia
Regia: Marco Spagnoli
Cast: Carlo Verdone, Corrado Guzzanti, Marco Giallini, Lillo, Virginia Raffaele, Enrico Vanzina, Emanuela Fanelli, Ilenia Pastorelli, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini