La porta del cielo




Durante la seconda guerra mondiale, un gruppo di pellegrini si dirige al santuario di Loreto su un treno speciale, ciascuno con le proprie speranze, paure e preghiere. Tra loro ci sono un ragazzino malato, una giovane donna con un oscuro segreto, un prete combattuto tra fede e dubbi e un soldato ferito. Mentre il viaggio procede, le loro storie si intrecciano, rivelando sogni e disperazioni, solidarietà e umanità in mezzo alla brutalità del conflitto. Il cammino verso Loreto diventa un percorso di redenzione e speranza per ognuno dei protagonisti, che affrontano le proprie prove e scoprono la forza della fede e dell'amore. Curiosità: Il film fu prodotto clandestinamente durante l'occupazione nazista di Roma e coinvolse diversi attori noti dell'epoca. La sua realizzazione è considerata un atto di resistenza e coraggio da parte di Vittorio De Sica e dei suoi collaboratori.
  • Titolo Originale: La porta del cielo
  • Genere: Drammatico
  • Durata: 1h 30m
  • Anno: 1945
  • Paese: Italia
  • Regia: Vittorio De Sica
  • Cast: Raffaele Persichetti, Marina Dolfin, Angelo Braschi, Carlo Duse, Guido Celano, Nicola Morabito, Giovanni Grasso, Anna Carena, Andrea Checchi, Roberto Villa, Massimo Girotti
comments powered by Disqus