La capanna dello zio Tom




Nel Sud degli Stati Uniti prima della Guerra Civile, Tom, uno schiavo anziano e devoto, viene venduto dal suo padrone benevolo a un mercante senza scrupoli, finendo nelle mani del crudele Simon Legree. Mentre cerca di mantenere la sua fede e dignità in un mondo che lo disumanizza, Tom incrocia le vite di altri schiavi, come la coraggiosa Eliza e la tormentata Cassy, ognuno in lotta per la libertà in modi diversi. Le vicende si intrecciano tra fughe disperate, soprusi e momenti di solidarietà, in un crescendo di tensione che mette in luce la brutalità del sistema schiavista e la forza dell’animo umano. Curiosità: il film, tratto dal celebre romanzo di Harriet Beecher Stowe, fu presentato al 4o Festival Internazionale del Cinema di Mosca nel 1965. Ebbe grande successo in Europa, vendendo oltre 9 milioni di biglietti nel mondo, con particolare riscontro in Polonia e Francia. La versione americana del 1977 fu rieditata con nuove scene per cavalcare il successo della miniserie Roots, ma ricevette critiche negative.
  • Titolo Originale: Onkel Toms Hutte
  • Genere: Drammatico
  • Durata: 1h 55m
  • Anno: 1965
  • Paese: Germania Ovest, Italia, Francia, Jugoslavia
  • Regia: Geza von Radvanyi
  • Cast: John Kitzmiller, Herbert Lom, Olive Moorefield, O.W. Fischer, Catana Cayetano, Gertraud Mittermayr, Mylène Demongeot, Charles Fawcett, Vilma Degischer, Thomas Fritsch, Bibi Jelinek, George Goodman, Juliette Gréco, Harold Bradley, Eleonora Rossi Drago
comments powered by Disqus