In una Roma del dopoguerra che osserva e giudica, sei sguardi diversi si intrecciano per raccontare l’amore e le sue ombre, tra realtà documentaria e finzione. Una giovane madre abbandona il figlio per disperazione, ma il rimorso la spinge a cercarlo il giorno dopo; un giornalista si finge cliente di un’agenzia matrimoniale e scopre un’umanità fragile e buffa; uomini comuni si voltano al passaggio di donne per strada, rivelando desideri e stereotipi; giovani donne raccontano i loro tentativi di suicidio per amore, rievocando il dolore davanti alla macchina da presa; prostitute romane parlano delle loro vite segnate da abbandoni e illusioni; e in una sala da ballo di periferia, ragazzi e ragazze si incontrano per tre ore di sogni e malinconie. Ogni episodio, girato con attori non professionisti o riprese nascoste, restituisce un frammento di verità sull’Italia degli anni Cinquanta, tra moralismi, solitudini e speranze. Curiosità: Prodotto da Cesare Zavattini come esperimento di “rivista cinematografica su pellicola”, il film fu un insuccesso commerciale ma è oggi considerato un documento prezioso del neorealismo italiano. Tra i volti noti appaiono Ugo Tognazzi e Giovanna Ralli in ruoli minori.
Titolo Originale: L'amore in citta'
Genere: Drammatico
Durata: 1h 45m
Anno: 1953
Paese: Italia, Francia
Regia: Carlo Lizzani, Michelangelo Antonioni, Dino Risi, Federico Fellini, Francesco Maselli-Cesare Zavattini, Alberto Lattuada
Cast: Caterina Rigoglioso, Antonio Cifariello, Maresa Gallo, Cristina Grado, Giovanna Ralli, Valeria Moriconi, Mara Berni, Ugo Tognazzi, Raimondo Vianello, Sue Ellen Blake, Silvio Lillo, Livia Venturini, Rita Andreana, Lena Rossi, Rosanna Carta