Arthur Fleck è rinchiuso nell’ospedale psichiatrico di Arkham, dove trascorre le giornate tra sedute obbligatorie e silenzi disturbati, finché nella sua vita irrompe la dottoressa Harleen Quinzel, psichiatra assegnata al suo caso. Il loro rapporto, inizialmente clinico, si trasforma in un legame ossessivo e simbiotico, alimentato da visioni condivise, canzoni sussurrate e una danza mentale che sfida ogni logica. Mentre Gotham resta sullo sfondo, cupa e indifferente, i due protagonisti si muovono in una spirale di delirio e complicità, dove la realtà si confonde con l’immaginazione e l’amore diventa un’arma a doppio taglio. Il racconto si sviluppa come un musical psicologico, in cui la follia prende forma attraverso coreografie oniriche e melodie distorte. Curiosità: Presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, è il secondo film in lingua inglese di Almodóvar. Joaquin Phoenix torna nel ruolo che gli valse l’Oscar, affiancato da Lady Gaga nei panni di Harley Quinn. Il film è stato girato tra New York, Los Angeles e il New Jersey, con costumi firmati da Arianne Phillips e musiche di Hildur Guðnadóttir. Il titolo fa riferimento alla sindrome psichiatrica folie à deux, ovvero follia condivisa.
Titolo Originale: Joker: Folie a' Deux
Genere: Drammatico
Durata: 2h 15m
Anno: 2024
Paese: USA
Regia: Todd Phillips
Cast: Joaquin Phoenix, Lady Gaga, Zazie Beetz, Brendan Gleeson, Catherine Keener, Jacob Lofland, Steve Coogan, Ken Leung, Harry Lawtey, Leigh Gill, Bill Smitrovich