Dopo un devastante attacco informatico che rivela l’identità di tutti gli agenti sotto copertura del Regno Unito, l’MI7 è costretto a richiamare in servizio le vecchie glorie, tra cui Johnny English, ora insegnante di geografia in una scuola privata ma ancora devoto all’arte dello spionaggio. Armato di metodi analogici e gadget improbabili — come caramelle esplosive e un localizzatore nascosto in una liquirizia — parte per la Francia con il fidato Bough per rintracciare l’origine dell’attacco. Tra ristoranti incendiati per errore, inseguimenti in Aston Martin e una missione in realtà virtuale finita nel caos, Johnny si ritrova a fronteggiare una spia russa affascinante e un miliardario della Silicon Valley con mire globali, mentre il mondo digitale minaccia di sfuggire al controllo. Curiosità: il film è il terzo capitolo della saga e ha incassato oltre 159 milioni di dollari a fronte di un budget di 25. Rowan Atkinson ha usato la sua vera Aston Martin V8 Vantage per le riprese. Il film ha vinto un premio ai British Film Designers Guild Awards per la scenografia. Charles Dance, Michael Gambon ed Edward Fox che interpretano tre agenti in pensione hanno tutti legami con la saga di James Bond.
Titolo Originale: Johnny English Strikes Again
Genere: Azione, Commedia
Durata: 1h 30m
Anno: 2018
Paese: USA, UK, Francia
Regia: David Kerr
Cast: Rowan Atkinson, Ben Miller, Olga Kurylenko, Jake Lacy, Emma Thompson, Adam James, Charles Dance, Michael Gambon, Edward Fox, Vicki Pepperdine