Invelle




Zelinda, Assunta e Icaro sono tre bambini contadini che attraversano epoche diverse della storia italiana, dal 1918 al 1978, in un flusso di immagini che mescola sogno e memoria. Zelinda, orfana di madre, deve crescere in fretta mentre il padre è al fronte; Assunta, nel 1943, sopravvive alle bombe e alla violenza nazista cucendosi un vestito colorato come atto di resistenza; Icaro, negli anni di piombo, sogna il volo mentre attorno a lui si consuma l’omicidio di Aldo Moro. Le loro vite si intrecciano in un racconto visivo graffiato e poetico, dove la campagna marchigiana diventa teatro di piccole storie travolte dalla grande Storia, in un’animazione che restituisce il senso del racconto orale e della memoria tramandata. Curiosità: presentato nella sezione Orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia 2023, è il primo lungometraggio animato di Simone Massi, realizzato interamente a mano con tecnica tradizionale. Il titolo originale è Invelle, che in dialetto marchigiano significa in nessun posto.
  • Titolo Originale: Invelle
  • Genere: Animazione, Drammatico
  • Durata: 1h 30m
  • Anno: 2023
  • Paese: Italia, Svizzera
  • Regia: Simone Massi
  • Cast: Elio Germano, Barbara Ronchi, Valerio Mastandrea, Fabrizio Gifuni, Adriano Tardiolo, Fausto Russo Alesi, Sonia Bergamasco, Lino Musella, Alvia Reale, Luigi Lo Cascio
comments powered by Disqus