Il sergente dell'Altopiano




Tra i paesaggi suggestivi dell'Altopiano di Asiago, la vita e le opere di Mario Rigoni Stern prendono forma attraverso un viaggio che intreccia passato e presente. La narrazione segue la voce dello scrittore, che ricorda gli anni della Seconda Guerra Mondiale e della prigionia, fino al ritorno a casa, dove diventa il custode della sua terra natale. Attraverso testimonianze e riflessioni, emerge il ritratto di un uomo che ha trasformato il dolore della guerra in un messaggio di pace e rispetto per la natura, rendendo l'Altopiano un simbolo di memoria e resistenza. Curiosità: Il film è stato presentato al Trento Film Festival 2022 come proiezione speciale, celebrando il centenario della nascita di Rigoni Stern. È una coproduzione tra Italia, Svizzera e Austria, girata in gran parte negli Empire Studios in Tunisia.
  • Titolo Originale: Il sergente dell'Altopiano - La vita di Mario Rigoni Stern
  • Genere: Documentario
  • Durata: 50m
  • Anno: 2022
  • Paese: Italia, Svizzera e Austria
  • Regia: Federico Massa, Tommaso Brugin
  • Cast: Mario Rigoni Stern, Alberto Nessi, Bruno Donati, Ermanno Olmi, Giuseppe Mendicino, Mario Isnenghi, Bepi de Marzi, Ernesto Franco, Gian Piero Brunetta, Maria Madalena Stern
comments powered by Disqus