Nel cuore della Ferrara degli anni '30, una famiglia ebrea di alto rango cerca di mantenere il proprio stile di vita privilegiato, ospitando amici per partite di tennis e feste nella loro villa. Mentre l’antisemitismo si intensifica sotto il regime fascista, i Finzi-Contini aprono le porte del loro giardino ai giovani esclusi dai circoli cittadini. Tra questi c’è Giorgio, innamorato da sempre della bella e sfuggente Micòl. La storia esplora le dinamiche di questo gruppo di amici e le sfide che devono affrontare in un’epoca di crescente intolleranza. Il film, diretto da Vittorio De Sica, ha vinto l’Oscar per il miglior film straniero nel 1972 e l’Orso d’oro al Festival di Berlino nel 1971. Curiosità: la relazione tra Micòl e Malnate, resa esplicita nel film, ha suscitato controversie nella comunità letteraria.