Il discorso del re




Nel Regno Unito degli anni ’30, il principe Albert, duca di York, lotta da sempre con una balbuzie che lo paralizza nei discorsi pubblici, rendendolo insicuro e riluttante ad assumere ruoli di primo piano. Dopo numerosi fallimenti terapeutici, la moglie Elizabeth lo convince a rivolgersi a Lionel Logue, un logopedista australiano dai metodi poco ortodossi ma straordinariamente efficaci. Tra i due nasce un rapporto conflittuale ma profondo, che mette alla prova le convenzioni sociali e le gerarchie, mentre l’ombra della guerra incombe sull’Europa e la monarchia si prepara a un passaggio cruciale. Il percorso di Albert verso la voce pubblica diventa anche un viaggio interiore, fatto di ricordi dolorosi, paure infantili e una crescente fiducia in sé stesso. Curiosità: Vincitore di 4 Oscar (miglior film, regia, attore protagonista e sceneggiatura originale) su 12 nomination, ha trionfato anche ai BAFTA e ai Golden Globe. Il film è ispirato a una storia vera e si basa su diari e documenti autentici. Colin Firth ha ricevuto ampi consensi per la sua interpretazione, mentre Geoffrey Rush ha partecipato anche come produttore esecutivo. Le riprese si sono svolte tra Londra, Ely e Buckinghamshire.
  • Titolo Originale: The King's Speech
  • Genere: Storico
  • Durata: 2h
  • Anno: 2010
  • Paese: UK, Australia
  • Regia: Tom Hooper
  • Cast: Guy Pearce, Helena Bonham Carter, Colin Firth, Geoffrey Rush, Michael Gambon, Timothy Spall, Jennifer Ehle, Derek Jacobi, Anthony Andrews, Eve Best
comments powered by Disqus