Il caso Moro




Nel marzo del 1978, Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, viene rapito dalle Brigate Rosse in un'imboscata che lascia sul terreno cinque uomini della sua scorta. Durante i 55 giorni di prigionia, Moro scrive lettere strazianti alla famiglia e ai colleghi di partito, rivelando il suo stato d'animo e le sue riflessioni sulla politica italiana. Mentre il governo si rifiuta di negoziare con i terroristi, le divisioni interne alla Democrazia Cristiana e le pressioni internazionali complicano ulteriormente la situazione. La narrazione segue il dramma umano e politico di quei giorni, mostrando il conflitto tra ideali e compromessi. Curiosità: Il film è tratto dal libro "I giorni dell'ira. Il caso Moro senza censure" di Robert Katz e ha come protagonista Gian Maria Volonté, noto per la sua intensità interpretativa.
  • Titolo Originale: Il caso Moro
  • Genere: Drammatico, Storico
  • Durata: 1h 50m
  • Anno: 1986
  • Paese: Italia
  • Regia: Giuseppe Ferrara
  • Cast: Gian Maria Volonte', Margarita Lozano, Sergio Rubini
comments powered by Disqus