Il burbero




Mary Cimino, una cameriera di New York, riceve una chiamata dal marito italiano Giulio, che le comunica di aver ottenuto una fortuna inaspettata e le chiede di raggiungerlo immediatamente a Firenze. Durante il viaggio, Mary incontra Tito Torrisi, un avvocato italiano dal carattere burbero, e i due si trovano coinvolti in una serie di eventi misteriosi e pericolosi. Le valigie si confondono, Mary viene aggredita e legata in hotel, e Tito si ritrova a doverla aiutare a scoprire il motivo dell’attacco. La situazione si complica ulteriormente quando Giulio, inseguito da uomini sinistri, finge di non riconoscere Mary e poi muore improvvisamente. Mary e Tito si uniscono per risolvere il mistero, seguendo indizi che li portano in un’avventura piena di colpi di scena e pericoli. Curiosità: Il burbero segna l'ultima collaborazione di Adriano Celentano con i registi Franco Castellano e Giuseppe Moccia. Il film vede la presenza dell'attrice americana Debra Feuer, moglie di Mickey Rourke all'epoca, contribuendo a rendere il cast internazionale. La sceneggiatura, ricca di situazioni comiche, è stata scritta dai registi stessi. Prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori, il film ha beneficiato del loro impegno a portare il cinema italiano a livello internazionale.
  • Titolo Originale: Il burbero
  • Genere: Commedia
  • Durata: 1h 30m
  • Anno: 1986
  • Paese: Italia
  • Regia: Franco Castellano, Pipolo
  • Cast: Adriano Celentano, Debra Feuer, Jean Sorel, Angela Finocchiaro
comments powered by Disqus