Gli uomini d'oro




Torino, 1996. Luigi, impiegato postale con il sogno infranto della pensione anticipata e di una vita in Costa Rica, decide di rapinare il furgone portavalori che guida ogni giorno. Per mettere in atto il piano coinvolge il suo amico Luciano, ex postino insoddisfatto, e il collega Alvise, apparentemente uomo tranquillo e devoto alla famiglia. A loro si aggiungono Il Lupo, ex pugile dal passato torbido, e Boutique, couturier d’alta moda con una doppia vita. Mentre ognuno cerca di ottenere il bottino per sé, il colpo si trasforma in un gioco criminale pericoloso, dove l’ambizione e la fragilità umana si intrecciano in un noir metropolitano diviso in tre capitoli: Il playboy, Il cacciatore e Il lupo. Curiosità: ispirato alla vera rapina alle Poste di Torino del 1996, il film è stato candidato al Premio Caligari al Noir in Festival e ai Nastri d’Argento 2020 per miglior attrice non protagonista (Matilde Gioli). I nomi dei protagonisti richiamano giocatori storici di Torino e Juventus. Il regista Vincenzo Alfieri ha tratto ispirazione da un articolo di Meo Ponte su La Repubblica, e ha dichiarato che il film comincia come I soliti ignoti e finisce come Le iene.
  • Titolo Originale: Gli uomini d'oro
  • Genere: Noir
  • Durata: 1h 50m
  • Anno: 2019
  • Paese: Italia
  • Regia: Vincenzo Alfieri
  • Cast: Fabio De Luigi, Edoardo Leo, Giampaolo Morelli, Giuseppe Ragone
comments powered by Disqus