Un gruppo di candidati alle elezioni politiche italiane si muove tra comizi, promesse assurde e situazioni grottesche, ognuno con il proprio stile e obiettivi: c’è il moralista che vuole riportare l’etica nella politica, il demagogo che cavalca il populismo, il comunista idealista, il trasformista che cambia partito a seconda del vento, e persino un attore che si improvvisa politico per convenienza. Le loro campagne elettorali si intrecciano in un carosello satirico che mette alla berlina vizi e contraddizioni della società italiana degli anni ’60, tra gag esilaranti e riflessioni pungenti sull’ambizione, il potere e la manipolazione del consenso. Curiosità: il film è una commedia a episodi diretta da Sergio Corbucci, con sceneggiatura firmata anche da Luciano Vincenzoni. È considerato uno dei ritratti più ironici e corrosivi della politica italiana del dopoguerra.
Titolo Originale: Gli onorevoli
Genere: Commedia
Durata: 1h 40m
Anno: 1963
Paese: Italia
Regia: Sergio Corbucci
Cast: Totò, Gigi Ballista, Walter Chiari, Franca Marzi, Peppino De Filippo, Gianrico Tedeschi, Rosanna Schiaffino, Aroldo Tieri, Raimondo Vianello, Carlo Delle Piane, Gianni Agus, Tino Buazzelli, Mario Castellani