Gli anni belli




Estate 1994. Elena ha diciassette anni, ascolta i Nirvana e sogna di cambiare il mondo, ma i suoi genitori la trascinano come ogni anno nello stesso campeggio, ignari che quella vacanza sarà diversa da tutte le altre. Il padre, professore di greco burbero, e la madre, mediatrice paziente, si scontrano con lo spirito ribelle della figlia, che si ritrova immersa in un microcosmo in trasformazione: un nuovo direttore ha rivoluzionato il campeggio, ribattezzato “Bella Italia”, e tra i nuovi arrivati spicca André, un diciottenne italo-francese che cattura subito l’attenzione di Elena. Tra falò sulla spiaggia, primi amori, scontri generazionali e fermento politico, la ragazza vive un’estate che segnerà il passaggio dall’adolescenza all’età adulta, sullo sfondo di un’Italia che cambia senza accorgersene. Curiosità: Il film segna l’esordio alla regia di Lorenzo d’Amico de Carvalho. È stato girato tra Lazio, Calabria e Sicilia. La colonna sonora è firmata da Nuno Malo.
  • Titolo Originale: Gli anni belli
  • Genere: Commedia
  • Durata: 1h 40m
  • Anno: 2022
  • Paese: Italia
  • Regia: Lorenzo d'Amico de Carvalho
  • Cast: Maria Grazia Cucinotta, Antonino Bruschetta, Romana Maggiora Vergano, Ana Padrao
comments powered by Disqus