Nel 1496, la giovane e inesperta principessa Juana, terza figlia dei Cattolici Ferdinando II d'Aragona e Isabella I di Castiglia, lascia la Spagna per sposare l'Arciduca d'Austria Filippo il Bello, un uomo che non ha mai visto. Il matrimonio, combinato per motivi politici, si rivela inizialmente un grande successo, consolidando l'alleanza tra i loro due paesi e dando vita a una passione travolgente. Tuttavia, la fedeltà di Filippo è solo una finzione e la sua infedeltà, unita alla pressione politica e alla gelosia di Juana, la porta alla follia. La storia tragica di Juana, diventata la leggendaria "Juana la Loca", è un racconto di passione, inganni e potere. Curiosità: il film ha vinto tre premi Goya per la migliore attrice, il miglior guardaroba e il miglior trucco e acconciatura. È stato selezionato come candidato spagnolo per l'Oscar al miglior film straniero alla 74a edizione degli Academy Awards, ma non è stato nominato.