 Michael Trainer, avvocato di successo abituato a difendere clienti facoltosi, si ritrova costretto da un giudice a rappresentare Jamal Randolph, un giovane afroamericano vittima di abusi all’interno del sistema di affido. Inizialmente scettico e convinto che il ragazzo stia solo cercando un risarcimento, Trainer scopre gradualmente una rete di negligenze e insabbiamenti da parte dell’agenzia coinvolta, con cui lui stesso aveva collaborato in passato. Mentre il processo si fa sempre più complesso, emergono documenti compromettenti e verità taciute, costringendo l’avvocato a rivedere le proprie convinzioni e a confrontarsi con un sistema che ha fallito nel proteggere i più vulnerabili. Curiosità: Ispirato a eventi reali e co-prodotto da Shaquille O’Neal, il film denuncia le falle del sistema di affido statunitense. Ha ricevuto l’Audience Award al Bentonville Film Festival e un riconoscimento al Pan African Film Festival.
            Michael Trainer, avvocato di successo abituato a difendere clienti facoltosi, si ritrova costretto da un giudice a rappresentare Jamal Randolph, un giovane afroamericano vittima di abusi all’interno del sistema di affido. Inizialmente scettico e convinto che il ragazzo stia solo cercando un risarcimento, Trainer scopre gradualmente una rete di negligenze e insabbiamenti da parte dell’agenzia coinvolta, con cui lui stesso aveva collaborato in passato. Mentre il processo si fa sempre più complesso, emergono documenti compromettenti e verità taciute, costringendo l’avvocato a rivedere le proprie convinzioni e a confrontarsi con un sistema che ha fallito nel proteggere i più vulnerabili. Curiosità: Ispirato a eventi reali e co-prodotto da Shaquille O’Neal, il film denuncia le falle del sistema di affido statunitense. Ha ricevuto l’Audience Award al Bentonville Film Festival e un riconoscimento al Pan African Film Festival.