Fernanda Wittgens è stata la prima direttrice della Pinacoteca di Brera e tra le prime donne in Italia e in Europa a ricoprire un ruolo così prestigioso. Da bambina trascorreva le domeniche visitando i musei nella Milano di inizio Novecento in compagnia del padre, sognando di diventarne la "Direttrice". Il suo sogno è reso possibile dall'incontro con Ettore Modigliani, storico direttore della Pinacoteca di Brera, che la assume prima come "operaia avventizia", poi la nomina ispettrice. Quando, però, Modigliani viene sollevato da ogni incarico perché si rifiuta di iscriversi al partito fascista, Fernanda ne prende il posto. Pochi anni dopo, nel 1938, vengono promulgate le leggi razziali e nel 1940 l'Italia entra in guerra....