Essere John Malkovich




Craig Schwartz, marionettista di talento ma senza fortuna, vive con la moglie Lotte in un appartamento popolato da animali domestici di ogni tipo, finché un impiego come archivista alla LesterCorp — situata in un surreale “settimo piano e mezzo” di un grattacielo di New York — lo porta a scoprire un passaggio segreto dietro un mobile: un portale che conduce direttamente nella mente dell’attore John Malkovich, permettendo di vedere e sentire ciò che lui vive per quindici minuti prima di essere espulsi in un fosso nel New Jersey. L’inaspettata scoperta diventa presto un’opportunità di guadagno e di ossessione, intrecciando desideri, manipolazioni e identità in un gioco sempre più ambiguo. Curiosità: presentato in concorso alla Mostra di Venezia 1999, ha ottenuto tre candidature agli Oscar 2000 (miglior regia, miglior sceneggiatura originale, miglior attrice non protagonista a Catherine Keener) e quattro nomination ai Golden Globe, celebre il cameo di Charlie Sheen e la scenografia volutamente claustrofobica del mezzo piano.
  • Titolo Originale: Being John Malkovich
  • Genere: Commedia
  • Durata: 2h
  • Anno: 1999
  • Paese: USA
  • Regia: Spike Jonze
  • Cast: John Malkovich, John Cusack, Cameron Diaz, Sean Penn, Brad Pitt, Winona Rider, Gary Sinise, David Fincher, Octavia Spencer, Catherine Keener, Orson Bean, Mary Kay Place, Charlie Sheen, W. Earl Brown
comments powered by Disqus