Nel 1927, in una stanza dell’hotel Sette Porte in Louisiana, un pittore accusato di stregoneria viene brutalmente ucciso e murato vivo, aprendo involontariamente uno dei sette varchi dell’Inferno. Decenni dopo, Liza Merril eredita l’edificio fatiscente e decide di ristrutturarlo, ignara della maledizione che lo avvolge. Strani eventi iniziano a manifestarsi: operai che muoiono in circostanze misteriose, apparizioni di una donna cieca e visioni inquietanti che sembrano provenire da un’altra dimensione. Con l’aiuto del dottor McCabe, Liza cerca di comprendere l’origine del male che infesta l’hotel, mentre la realtà si sgretola in un incubo fatto di sangue, zombi e profezie antiche. Curiosità: secondo capitolo della “Trilogia della morte” di Lucio Fulci, il film è considerato uno dei suoi lavori più visionari e disturbanti. Restaurato nel 1998 da Quentin Tarantino per la distribuzione negli USA, è stato proiettato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2004. La colonna sonora di Fabio Frizzi è diventata iconica tra gli appassionati del genere. Gli effetti speciali sono firmati da Giannetto De Rossi. Il libro maledetto Eibon e la stanza 36 sono diventati simboli cult dell’horror italiano.
Titolo Originale: ...E tu vivrai nel terrore! L'aldilà
Genere: Orrore
Durata: 1h 25m
Anno: 1981
Paese: Italia
Regia: Lucio Fulci
Cast: Catriona MacColl, David Warbeck, Cinzia Monreale