Nella piccola cittadina italiana di Brescello, il sindaco comunista Peppone e il parroco Don Camillo si ritrovano ancora una volta a scontrarsi, questa volta sul campo della politica nazionale. Peppone decide di candidarsi alle elezioni come deputato, ma la sua ambizione trova in Don Camillo un avversario determinato a contrastare l'ascesa politica del suo eterno rivale. Tra comiche schermaglie e momenti di profonda umanità, i due si trovano a dover affrontare questioni di fede, ideologia e amicizia, in un susseguirsi di eventi che mettono alla prova il loro legame e le loro convinzioni. Curiosità: Il film è una delle opere più celebri della serie di Don Camillo e Peppone, interpretati rispettivamente da Fernandel e Gino Cervi, ed è basato sui personaggi creati da Giovanni Guareschi.
Titolo Originale: Don Camillo e l'onorevole Peppone
Genere: Commedia
Durata: 1h 35m
Anno: 1955
Paese: Italia
Regia: Carmine Gallone
Cast: Fernandel, Gino Cervi, Claude Sylvain, Leda Gloria, Saro Urzi'