Un barone siciliano, Ferdinando Cefalù, è disperato per sposare la sua giovane cugina Angela, ma è intrappolato in un matrimonio senza amore con la devota Rosalia. In un’Italia dove il divorzio è illegale, Ferdinando escogita un piano ingegnoso per spingere la moglie a tradirlo, così da poterla uccidere e ricevere una pena leggera per un delitto d’onore. Il film ha vinto l’Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale e ha ottenuto due nomination per la regia di Germi e l’interpretazione di Mastroianni. Durante le riprese, si dice che Stefania Sandrelli abbia avuto difficoltà a piangere in una scena, finché il regista non le ha dato due schiaffi per farla emozionare davvero.
Titolo Originale: Divorzio all'italiana
Genere: Commedia, Romantico
Durata: 1h 45m
Anno: 1961
Paese: Italia
Regia: Pietro Germi
Cast: Marcello Mastroianni, Daniela Rocca, Stefania Sandrelli, Leopoldo Trieste, Odoardo Spadaro, Margherita Girelli, Angela Cardile, Pietro Tordi, Ugo Torrente, Antonio Acqua, Bianca Castagnetta, Giovanni Fassiolo, Ignazio Roberto Daidone, Francesco Nicastro, Edy Nogara