In un'Italia medievale ricca di intrighi, passioni e tradimenti, un gruppo di giovani si rifugia in un'antica villa per sfuggire alla peste. Durante la loro permanenza, condividono racconti piccanti e audaci che esplorano i confini della moralità e delle convenzioni sociali. Attraverso storie di amore proibito, inganni e desideri repressi, i giovani scoprono aspetti nascosti della loro stessa natura e delle dinamiche interpersonali, in un continuo gioco di maschere e rivelazioni. Curiosità: Questo film è parte del filone del "decamerotico", ispirato alle novelle del Boccaccio, e ha suscitato polemiche per il suo contenuto esplicito, tipico dei film italiani dell'epoca.
Titolo Originale: Decameron proibitissimo Boccaccio mio statte zitto
Genere: Piccante
Durata: 1h 30m
Anno: 1972
Paese: Italia
Regia: Franco Martinelli
Cast: Franco Agostini, Enzo Andronico, Leonora Vivaldi, Malisa Longo