Sfidando i dogmi della Guerra Fredda e un mondo diviso, un uomo e il suo partito cercano per cinque anni di raggiungere il governo, aprendo un dialogo con la Democrazia Cristiana e arrivando a un passo dal cambiare la storia con il compromesso storico. Dal 1973, quando sfugge a un attentato dei servizi segreti bulgari, attraverso campagne elettorali, viaggi a Mosca e relazioni rischiose con il potere, fino all'assassinio del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro nel 1978, la sua lotta politica si intreccia con la vita personale, in un percorso che lega indissolubilmente pubblico e privato. Curiosità: Il film, diretto da Andrea Segre, è stato selezionato come film d'apertura della Festa del Cinema di Roma 2024. Ha ricevuto il David di Donatello per il miglior attore protagonista e miglior montaggio nel 2025.
Titolo Originale: Berlinguer La grande ambizione
Genere: Biografico
Durata: 2h
Anno: 2024
Paese: Italia, Belgio, Bulgaria
Regia: Andrea Segre
Cast: Elio Germano, Paolo Pierobon, Roberto Citran, Elena Radonicich, Fabrizia Sacchi, Paolo Calabresi, Andrea Pennacchi, Giorgio Tirabassi, Stefano Abbati, Francesco Acquaroli