Una giornalista in cerca di riscatto, licenziata dal suo quotidiano, inventa una lettera firmata da un certo John Doe, un uomo qualunque deciso a togliersi la vita per protestare contro l’indifferenza della società. Il clamore suscitato dalla lettera costringe il giornale a riassumerla, e per dare volto alla menzogna viene ingaggiato un ex giocatore di baseball caduto in disgrazia, John Willoughby, che diventa il simbolo di un movimento popolare fondato su ideali di solidarietà e buon vicinato. Ma dietro l’apparente spontaneità del fenomeno si nasconde l’ambizione del potente editore, pronto a sfruttare l’ondata emotiva per fini politici, mentre il falso John Doe si trova sempre più coinvolto in un gioco che rischia di travolgerlo. Curiosità: il film fu candidato all’Oscar per la miglior sceneggiatura originale nel 1942 e rappresenta uno dei lavori più emblematici di Frank Capra sul potere dei media e la manipolazione dell’opinione pubblica. Il nome “John Doe” è usato negli Stati Uniti per indicare una persona anonima o sconosciuta, spesso nei procedimenti legali o nei casi di cadaveri non identificati.
Titolo Originale: Meet John Doe
Genere: Commedia, Drammatico
Durata: 2h
Anno: 1941
Paese: USA
Regia: Frank Capra
Cast: Gary Cooper, Barbara Stanwyck, Edward Arnold