American fever




Tony Ferrante, celebrità delle balere, sogna di diventare una star del cinema e viene incoraggiato dal suo amico Nino, sceneggiatore squattrinato con debiti legati alla droga. Durante una serata, Tony salva una ragazza che sta per gettarsi nel Tevere: si chiama Lisa, e tra i due nasce un legame. Ma Lisa è in realtà l’esca di un truffatore, Bruno, che usa la sua bellezza per attirare uomini da raggirare. Mentre Nino riesce a procurare a Tony un ruolo in film a luci rosse, il sogno di gloria si intreccia con una realtà sempre più ambigua e pericolosa, dove le illusioni si scontrano con la disillusione. Curiosità: noto anche con il titolo La febbre americana, il film è stato scritto da George Eastman e diretto da Claudio Giorgi. È un esempio di cinema italiano di fine anni ’70 che mescola commedia e dramma con ambientazioni popolari e personaggi borderline.
  • Titolo Originale: American fever
  • Genere: Commedia, Drammatico
  • Durata: 1h 30m
  • Anno: 1978
  • Paese: Italia
  • Regia: Claudio Giorgi, George Eastman
  • Cast: Mircha Carven, Zora Kerova, Vincenzo Crocitti, Gianni Medici, George Eastman, Jimmy il Fenomeno
comments powered by Disqus