Ted Hall, un brillante fisico appena diciottenne, viene reclutato nel Progetto Manhattan, contribuendo alla creazione della prima bomba atomica. Tuttavia, il giovane scienziato, tormentato da dilemmi morali e dal timore che gli Stati Uniti monopolizzino un'arma così devastante, decide di condividere segreti cruciali con l'Unione Sovietica. La sua scelta, guidata da un profondo senso di compassione e responsabilità verso l'umanità, lo trasforma in una figura controversa, divisa tra il tradimento e l'eroismo, mentre cerca di bilanciare la sua vita personale con le conseguenze delle sue azioni. Curiosità: Presentato fuori concorso alla 79a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il documentario esplora la complessità etica delle decisioni di Hall, offrendo uno sguardo intimo sulla sua vita e sul contesto storico.