Nessun’altra frontiera


In un’Italia attraversata da speranze e memorie, migranti provenienti da Camerun, Bangladesh, Afghanistan ed Egitto si ritrovano a Roma, dove le loro storie si intrecciano con quella dello scrittore e insegnante Eraldo Affinati, fondatore della scuola Penny Wirton per l’insegnamento gratuito dell’italiano. Il documentario segue il loro cammino lungo la via Francigena fino a San Pietro, in un pellegrinaggio laico che diventa simbolo di pace, accoglienza e fratellanza. Con la partecipazione di Padre Bernardo Gianni, abate benedettino, il viaggio si trasforma in un atto di resistenza contro l’indifferenza globale, culminando in una lettera a Papa Leone XIV. Tra spiritualità, educazione e testimonianze, emerge il valore dei gesti concreti e delle relazioni umane come ponti che superano ogni confine.

comments powered by Disqus