La croce e la svastica


Il punto di vista sui cristiani che furono vittime dei nazisti, deportati ed uccisi nel campo di Dachau. Il documentario in due puntate si sviluppa come un viaggio e una ricerca personale dell'autore che, attraverso le testimonianze di alcuni sopravvissuti e le ricostruzioni degli storici, vuole comprendere e fare fare chiarezza anche sui rapporti tra la chiesa cattolica, quella protestante e il nazional socialismo. Giorgio Treves comincia la sua ricerca partendo dall'Archivio Vaticano Segreto, un luogo che è stato oggetto di un recente proposito di Papa Francesco: quello cioè di togliere i sigilli riguardanti il pontificato di papa Pio XII, con lo scopo di chiarire la posizione della chiesa durante la II guerra mondiale. Le ricostruzioni storiche si alternano a momenti emotivi.

comments powered by Disqus